ESCURSIONI TAVOLARA
Escursioni Tavolara Snorkeling con Guida
Partenza da Golfo Aranci e da Olbia
pochi posti disponibili!
Adulti da € 70
Bambini da € 60

Searching Availability...
- Conferma prenotazione immediata
- Non serve stampare
- Cancellazione gratuita. Scopri di più
durata 4 ore
acqua e the a bordo
snack salati
maschere, pinne e giubbottini inclusi
ideale per adulti e bambini

Suggestiva escursione a Tavolara di snorkeling con 2 guide della durata di mezza giornata all’interno dell’Area Marina Protetta di Tavolara e Punta Coda Cavallo.
Durante l’escursione in relazione alle condizioni meteo andremo a visitare il relitto della nave Chrisso a Porto San Paolo, a fare un bagno in compagnia di decine di pesci alle piscine naturali dell’isola di Molara, faremo un passaggio per contemplare la parete a picco sul mare dell’isola di Tavolara e rientrando una sosta bagno presso Punta Spalmatore
Attenzione
I punti di interesse durante il tour sono variabili in relazione alle condizioni meteo marine. Il comandante illustrerà il percorso migliore in relazione alla giornata.
Navigazione
Una suggestiva navigazione dove è possibile ammirare la costa e le spiagge di Olbia.
Capo Ceraso
Questo lembo di terra è caratterizzato da una natura selvaggia e incontaminata e presenta piccole insenature di sabbia bianchissima. Le spiagge all’estremità di Capo Ceraso sono generalmente poco affollate e difficilmente raggiungibili da terra. Tra queste di particolare interesse è la Spiaggia del Dottore, una baia molto ambita con acqua che presenta colori mozzafiato
Il Relitto del Chrisso
Oggi il relitto interamente sommerso offre ospitalità a una moltitudine di animali – castagnole, salpe, saraghi, cernie, murene, piccoli nudibranchi – che si lasciano ammirare, un ambiente suggestivo davvero unico. Il relitto si trova in una zona di mare particolarmente esposta pertanto non sempre è possibile farvi una sosta
Molara
L’isola di Molara è interamente privata ed è parte integrante dell’Area Marina Protetta. È famosa per un tratto di mare con acqua particolarmente azzurra e un basso fondale di sabbia finissima.
Le piscine naturali di Molara sono popolate da occhiate, castagnole e saraghi che sono i protagonisti dello snorkeling alle Piscine di Molara.
Località dell’escursione: L’Area Marina Protetta di Tavolara – Punta Coda Cavallo, Olbia, Provincia di Olbia-Tempio, Sardegna
DST SARDEGNA
Imbarco Golfo Aranci
loc. Sos Aranzos c/o Hotel Baia Aranzos – 07020 – Golfo Aranci (SS)
spiaggia hotel
DST SARDEGNA
Imbarco Olbia
MOYS – Marina di Olbia – via Piovene 8 – 07026 – Olbia (SS)
Posto barca A18 di fronte al parcheggio
A bordo dei nostri gommoni sono sempre presenti 2 membri di equipaggio: 1 comandante e 1 hostess/steward. La presenza di 2 persone del team rende questa esperienza molto confortevole.
Il nostro staff è esperto e preparato, durante l’attività fornisce informazioni utili e curiosità sull’ambiente, sugli animali che si incontrano e sulla conservazione dell’ambiente marino.
Ricordati di presentarti all’imbarco almeno 20 minuti prima della partenza
Parcheggio gratuito
Abbigliamento da mare consigliato, porta con te costume da bagno, telo mare, occhiali da sole e protezione solare
Bibite a bordo incluse (acqua e tè freddo)
–
Riceverai una conferma immediata al momento della prenotazione via mail
Non accessibile in sedia a rotelle
Sconsigliato ai viaggiatori con problemi alla schiena
Non adatto a persone con disabilità motorie
Non adatto a persone oltre 286 libbre (130 kg)
Non é consentito partecipare al viaggio alle gentili clienti in gravidanza
Nessun problema cardiaco o altra malattia grave
I minori devono essere accompagnati
Le attività sono sempre confermate salvo diversa comunicazione dell’organizzazione.
In caso di annullamento verrà proposta una data alternativa o il rimborso completo.
Per questa esperienza è richiesto un numero minimo di viaggiatori. In caso di annullamento per il mancato raggiungimento del numero minimo, potrai scegliere tra un’altra data/esperienza o il rimborso completo.
L’attività viene svolta con la formula noleggio con conducente, massimo 12 persone per gommone.
Lo snorkeling è adatto a bambini di età superiore a 4 anni. Il tour ha una durata di qualche ora, per i più piccoli potrebbe risultare un po’ lungo. I bambini più piccoli inoltre spesso hanno poca confidenza con il mare e non indossano volentieri la maschera per vedere i pesci.
Gli animali non sono ammessi a prendere parte a questa attività
Per ottenere il rimborso completo del biglietto, chiedi la cancellazione della prenotazione almeno 24 ore prima della partenza.
In caso di annullamento a causa di cattivo tempo, puoi scegliere tra un’altra data o il rimborso completo senza penali.
Partenze: da Olbia e da Golfo Aranci
Bassa stagione: Maggio, Giugno, Settembre Ottobre
Alta stagione: Luglio, Agosto
Passeggero | Bassa stagione | Alta stagione |
---|---|---|
Adulti 10 anni+ | €70 | €70 |
Bambini 2-9 anni | €60 | €60 |
Neonati 0-1 anni | gratis | gratis |
Recensioni Escursioni Snorkeling Tavolara
In più di dieci anni DST Sardegna ha portato migliaia di persone a vedere i delfini a Golfo Aranci, Olbia e Tavolara e molte hanno deciso di condividere la loro esperienza lasciando delle recensioni su Google, Facebook, Tripadvisor e Yelp. Leggi le recensioni ricevute!
Foto Escursioni Snorkeling Tavolara

















ESCURSIONI SNORKELING TAVOLARA
Perché scegliere DST Sardegna
Amiamo il mare, la Sardegna e Tavolara. Partecipare ad un’escursione a Tavolara con i nostri gommoni significa scoprire la poesia di questa territorio così antico e così meraviglioso. Non è un caso infatti che da più di venti anni, 15000 ettari tra Olbia, Loiri Porto San Paolo e San Teodoro fanno parte del parco naturale Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda Cavallo, che protegge una grandissima varietà di specie autoctone che altrimenti andrebbero perse per sempre 💗
Il team DST Sardegna effettua con i suoi operatori qualificati escursioni snorkeling nell’Area Marina Protetta Tavolara seguendo un codice di comportamento eco-friendly che rispetta il mare e i suoi abitanti.
p.s. leggi le recensioni sulle escursioni all’Area Marina Protetta Tavolara per scoprire consigli e opinioni di chi è già stato con noi!
Navigazione
rispettiamo la velocità di navigazione imposta dal regolamento dell'Area Marina Protetta
Distanze
manteniamo le distanze di sicurezza dalla costa per non rovinare i fondali
Rispetto
attuiamo comportamenti rispettosi nei confronti dell'ambiente che amiamo e desideriamo preservare
Tour Tavolara e snorkeling con guide
Le gite a Tavolara prevedono molte soste per lo snorkeling in compagnia delle nostre esperte guide: al relitto o alle piscine naturali di Molara o all’isola di Tavolara, saranno scelte in funzione delle condizioni meteo giornaliere.
Maschera, pinne e giubottino per tutti!
il territorio
Area Marina Protetta Tavolara
L’Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo – situtata sulla costa nord orientale della Sardegna – è stata istituita nel 2003 e si estende tra territori dei comuni di Olbia, Loiri Porto San Paolo e San Teodoro.
L’AMP nasce con il fine di proteggere, conservare e tutelare l’area interessata. Un altro importante intento è la divulgazione dell’importanza ecologica della zona. Per preservare l’area è stata introdotta una differenziazione delle zone, con diverse regole e possibilità di svolgervi o meno attività antropiche. Le escursioni a Tavolara, per fare snorkeling e immersioni, sono quindi regolamentate.
La Zona A è una zona di riserva integrale: un’area che non è possibile visitare dove vengono eseguite attività di tutela e ricerca
La Zona B è una zona di riserva generale dove sono consentite alcune attività come ad esempio le immersioni e lo snorkeling
La Zona C è una zona di riserva generale dove il regolamento è meno restrittivo e sono consentite anche piccole attività di pesca a pescatori autorizzati
DST Sardegna è un diving centre autorizzato a operare in Area Marina Protetta, l’attività di snorkeling viene condotta nel pieno rispetto della normativa.
Hai trovato utili queste informazioni?
Clicca sulle stella per votare
Voto medio 4.9 / 5. Conteggio dei voti: 2087
Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.
Tutte le escursioni in barca
SCELTO PER TE
Avvistamento Delfini
Golfo Aranci
Escursione avvistamento delfini nella baia di Golfo Aranci, un tour imperdibile per grandi e bambini a bordo di comodi gommoni
- Durata: 1h30
Avvistamento Delfini + Snorkeling
Golfo Aranci
Olbia
Escursione di snorkeling con guida, alla scoperta dell’isola di Figarolo e Capo Figari, con avvistamento delfini e soste per fare il bagno
- Durata: 3h30
Snorkeling guidato a Tavolara
Golfo Aranci
Olbia
Un tour per vedere l’Area Marina Protetta Tavolara e fare il bagno alle piscine naturali dell’Isola di Molara
- Durata: 4h